PETICommissione per le petizioni (Vicepresidente)
AGRICommissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
1) Abolizione delle gabbie negli allevamenti
2) Riforma della legislazione europea sul benessere animale
3) Divieto di trasporto degli animali a lunga distanza per allevamento e macellazione
4) Transizione verso un'alimentazione vegetale
5) Revisione della Politica Agricola Comune e aiuti alla riconversione delle aziende zootecniche
6) Metodi sostitutivi della sperimentazione animale
7) Tutela degli animali selvatici e sostegno ai Centri di recupero della fauna
8) Divieto di produzione e commercio di pellicce animali
9) Lotta al randagismo e all'abbandono di cani e gatti
10) Nomina di un Commissario UE per il benessere degli animali
Data | Votazione | Risultato | Voto |
---|---|---|---|
19/06/2025 | Approvato | ||
08/05/2025 | 💬Questa scelta, motivata da ragioni populiste e antiscientifiche, è un segnale preoccupante per il futuro... Questa scelta, motivata da ragioni populiste e antiscientifiche, è un segnale preoccupante per il futuro della specie e per l’efficacia delle misure di prevenzione già in atto. Il declassamento rischia infatti di compromettere la destinazione dei fondi LIFE, cruciali per le attività di gestione e tutela nei territori interessati. Senza questi strumenti, la convivenza tra il lupo, gli allevatori e le comunità locali diventa ancora più difficile e costosa: le risorse per la coabitazione, infatti, saranno destinate ad altre specie. Così, la politica volta le spalle a chi vive quotidianamente il conflitto con la fauna selvatica, lasciandolo senza il necessario supporto economico e tecnico. | Approvato | |
01/04/2025 | Approvato |
Data | Attività |
---|---|
1/10/2024 | Ha partecipato, tramite un rappresentante del suo ufficio, alla mostra fotografica "Silent suffering: Exposing the reality of animals in Europe", organizzata da Eurogroup for Animals e Four Paws International. |
12/11/2024 | Ha firmato l’interrogazione orale rivolta alla Commissione europea per verificare l’impegno di includere la revisione delle proposte in sospeso sul benessere degli animali nel suo piano di lavoro per il 2025. |
5/12/2024 | Ha partecipato all’evento "Promuovere il benessere animale in UE: priorità 2024-2029”, presso il Parlamento europeo, che è stata un’occasione per presentare le nostre priorità per la protezione e tutela degli animali nel corso della legislatura appena iniziata. Evento organizzato da Eurogroup for Animals, al quale hanno partecipato Animal Law Italia, CIWF Italia, Essere Animali e LAV. |
13/01/2025 | Ha firmato l’interrogazione scritta rivolta alla Commissione europea sul declassamento dello status di protezione del lupo. |
17/01/2025 | Ha firmato l'interrogazione scritta rivolta alla Commissione europea sulla non conformità dei mangimi nel prosciutto di Parma DOP. |
📷 Nessun contenuto multimediale disponibile per questo europarlamentare.